Bologna verde e sostenibile
La Grande Bologna prospera insieme al suo ambiente naturale, difende le proprie cittadine e cittadini e il pianeta dagli impatti della crisi climatica e garantisce una transizione ecologica socialmente giusta.
-
13Mobilità sostenibile Dicembre 2024
13 Dicembre 2024 - Il tracciato della linea blu del tram
Procede il percorso per la realizzazione del tratto sud-ovest della linea blu del tram, destinata a collegare il centro di Bologna con il territorio del Comune di Casalecchio di Reno transitando in prossimità dello Stadio Dall’Ara. Il Comune di Casalecchio di Reno ha approvato in Giunta il tracciato della linea. Sarà il Comune di Bologna…
-
10Ambiente Dicembre 2024
10 Dicembre 2024 - Fondo per la riparazione e l’adattamento climatico
Il Comune di Bologna istituirà un fondo per la riparazione e l’adattamento climatico. L’obiettivo è rendere ordinario ciò che solitamente è straordinario ed emergenziale. Il fondo, che ha l’obiettivo di affrontare l’adattamento del territorio rispetto agli eventi climatici estremi, servirà per intervenire in particolare su tre aspetti: prevenzione, adattamento e riparazione.
-
1Mobilità sostenibile Ottobre 2024
1 Ottobre 2024 - Tram, in cantiere la seconda linea
Sarà la più breve tra quelle in programma, ma non la meno importante perché congiunge il centro cittadino con uno dei quartieri storici più popolosi di Bologna. La Linea Verde – finanziata con fondi Pnrr – congiungerà il centro di Bologna con la zona di Corticella, con un tracciato che collegherà il capolinea di via…
-
7Energia Ottobre 2024
7 Ottobre 2024 - Lavori di efficientamento su oltre 70 immobili Erp
Sono terminati i lavori di efficientamento, realizzati grazie al programma Superbonus 110%, per migliorare la performance energetica di 22 edifici Erp di proprietà comunale e di 49 edifici di proprietà mista per i quali il Comune ha contribuito pro quota. Gli interventi contribuiscono in modo significativo ad attuare la terza Strategia del Piano per l’Abitare,…
-
9Energia Ottobre 2024
9 Ottobre 2024 - Nuova cabina elettrica all’Ospedale Maggiore
Inizieranno il 10 ottobre i lavori di realizzazione della nuova Cabina Primaria situata in prossimità dell’Ospedale Maggiore. Con un investimento di circa 15 milioni di euro e una potenza di 50 MVA, E-Distribuzione dà il via a un intervento che porterà benefici in termini di una migliore qualità del servizio elettrico a oltre 22 mila…
-
25Riqualificazione Ottobre 2024
25 Ottobre 2024 - Restaurata la turbina della centrale del Cavaticcio
È terminato il restauro della turbina della centrale del Cavaticcio, che giovedì 24 ottobre è stata riposizionata in via Caduti del lavoro. I lavori di reinstallazione dureranno circa 4 settimane, avvalendosi di speciali autogru. Estratta a marzo 2023 e trasferita per una revisione approfondita presso officine specializzate, sarà nuovamente operativa a partire da gennaio 2025,…
-
12Urbanistica Novembre 2024
12 Novembre 2024 - Approvata la variante del Piano Urbanistico Generale
Nella seduta di lunedì 11 novembre, il Consiglio comunale ha approvato la variante al Piano Urbanistico Generale (PUG+): un aggiornamento a due anni dalla sua applicazione per allineare il Piano alle linee programmatiche del mandato e ai progetti dell’Amministrazione, oltre che sviluppare gli indirizzi espressi dalla Giunta. La variante introduce nella cornice degli obiettivi strategici…
-
10Mobilità sostenibile Settembre 2024
10 Settembre 2024 - Attiva la prima linea passante SFM1
Sarà attiva dal 19 settembre la prima linea passante SFM1. Il treno diventa per la prima volta un mezzo per spostarsi anche all’interno della città: quattro treni all’ora collegheranno infatti Casalecchio a Pianoro fermando nelle stazioni di Casteldebole, Borgo Panigale (Via Emilia Ponente), Bologna Centrale, Bologna San Vitale (Via Rimesse), Mazzini (Via Emilia Levante), San Ruffillo…
-
7Mobilità sostenibile Agosto 2024
7 Agosto 2024 - Tram, partono i lavori della Linea Verde
Partono i lavori del tratto nord della Linea Verde del tram, in via Corticella tra via di Saliceto e via della Croce Coperta. Il 2 agosto è stato approvato il primo stralcio del progetto esecutivo della Linea Verde, il Lotto 0, che riguarda la realizzazione del sottopasso di via di Corticella in corrispondenza del passante…