Sabato 12 aprile, con il sindaco Matteo Lepore, è stata inaugurata la nuova piazza-giardino realizzata fra piazza Lucio Dalla e via Fioravanti.
Nel processo di rigenerazione urbana del comparto dell’ex Mercato Navile, dopo l’inaugurazione di Piazza Lucio Dalla, nel luglio 2022, e dopo l’apertura della nuova casa di quartiere Katia Bertasi e della palestra, nel maggio 2023, e del Centro Assistenza e Urgenza (CAU) di via Svampa nel novembre 2023, si inserisce ora un ulteriore tassello: la realizzazione di una nuova piazza-giardino, con alberi, giardini della pioggia, e la prima fontana a raso della città, con 6 getti verticali creati dall’acqua e dalla luce. Un ‘salotto’ che collegherà la grande piazza coperta con il quartiere della Bolognina.
Uno spazio di oltre 3.300 metri quadrati, caratterizzato da ampie aree a verde, in cui sono state piantumate nuove alberature e creati giardini della pioggia, che hanno la capacità di immagazzinare acqua piovana che affluisce anche dalle aree pavimentate, in modo da fare confluire in fognatura solo l’acqua in eccesso degli eventi meteorici più estremi: una delle prime applicazioni di soluzioni a base naturale per la realizzazione e gestione di spazi pubblici.
Alla piazza-giardino si accede dal marciapiede di via Fioravanti, dalla tettoia di piazza Lucio Dalla, dalla sede di quartiere della Polizia Locale e da piazza Liber Paradisus.