immagine illustrativa

Bologna educativa, culturale e sportiva

La Grande Bologna dà speranza ai più giovani ripensando tempi, spazi e flussi della città per renderli a misura delle bambine, dei bambini e adolescenti, garantendo loro spazi di opportunità e di crescita. Per questo nella città più progressista d’Italia, la scuola e la formazione professionale, la cultura e lo sport rappresentano un asse strategico delle politiche metropolitane comunali di questo mandato.

  • 3
    Riqualificazione Dicembre 2024
    Render progetto ex crb

    3 Dicembre 2024 - Presentato il progetto di riqualificazione dell’ex CRB

    Il Comune di Bologna ha ricevuto dai proponenti di GO-FIT il nuovo progetto di riqualificazione edilizia del complesso di via Marzabotto a destinazione sportiva, ex CRB, modificato in seguito alle richieste presentate dagli enti che partecipano alla Conferenza dei Servizi. La proposta prevede anche la cessione di una fascia adibita a verde pubblico su viale…

  • 2
    Riqualificazione Ottobre 2024
    Render nuovo studentato in via Gramsci

    2 Ottobre 2024 - Il progetto del nuovo studentato in via Gramsci

    Sarà la società di gestione del risparmio Kryalos a investire nei 18.000 mq dell’edificio ex- Inps in via Gramsci che sarà riconvertito in uno studentato. L’intervento di riqualificazione dell’immobile ex Inps in via Gramsci prevede un cambio d’uso da direzionale a ricettivo con vocazione studentesca e consentirà di dare nuova vita all’edificio riqualificando, di conseguenza,…

  • 24
    Sport Luglio 2024
    Render nuova palestra Bonori

    24 Luglio 2024 - Demolizione ex bocciofila al centro sportivo Bonori

    È iniziata la demolizione dell’ex bocciofila al centro sportivo Bonori in via Romita nel Quartiere Navile dove sorgerà la nuova palestra. Si tratta di un intervento da 6.050.000 euro finanziato con fondi PNRR e un cofinanziamento del Comune di Bologna di 550.000 euro pari a circa il 10% dell’importo complessivo.

  • 22
    Refezione scolastica Aprile 2024
    Nuovo centro pasti Bertalia-Lazzaretto

    22 Aprile 2024 - Nuovo Centro Pasti in zona Bertalia-Lazzaretto

    È stato inaugurato il nuovo Centro di Produzione Pasti Terracini di via Manzi 15, in zona Bertalia-Lazzaretto, che sostituisce quello di Casteldebole, dimensionato su 6 mila pasti, nell’organizzazione del servizio che prevede complessivamente la produzione dei 20 mila pasti giornalieri della refezione scolastica bolognese in 3 centri di proprietà comunale. Grazie alla realizzazione di una cucina…

  • 8
    Scuola Gennaio 2024
    Inaugurazione nuova sede scuole Carracci

    8 Gennaio 2024 - Inaugurata nuova sede scuole Carracci

    È stata inaugurata la nuova sede delle scuole Carracci in via Felice Battaglia. Erano presenti il sindaco Matteo Lepore, l’assessora alla Mobilità e infrastrutture Valentina Orioli, l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Borsari, il presidente del Quartiere Porto-Saragozza Lorenzo Cipriani e la dirigente scolastica Francesca Baldelli. La struttura, che ospiterà una scuola primaria e una secondaria…

  • 21
    Cantieri Novembre 2023
    Immagine cantiere scuole Carracci

    21 Novembre 2023 - Scuole, 9 cantieri per 50 milioni

    Entra nel vivo il Piano per l’edilizia scolastica da oltre 100 milioni di euro presentato a inizio anno. Sono infatti in partenza tra dicembre 2023 e inizio 2024 ben 9 cantieri per un totale di quasi 50 milioni di euro: l’ampliamento del Polo 0-6 Marzabotto, il nuovo polo 0-6 in via Menghini, due nuovi nidi…

  • 27
    Scuola Settembre 2023

    27 Settembre 2023 - Scuole infanzia statali, ampliato il tempo scuola

    Dal 16 ottobre sarà ampliato il tempo scuola nelle scuole d’infanzia statali. Un’ora al giorno in più per circa 500 bambine e bambini di 21 scuole dell’infanzia statali, per garantire un tempo scuola pari a 10 ore giornaliere (dalle 7.30 alle 17.30) così come avviene nelle scuole dell’infanzia comunali. Grazie al progetto di ampliamento del…

  • 20
    Riqualificazione Luglio 2023
    Progetto stadio temporaneo

    20 Luglio 2023 - Presentato il progetto definitivo di stadio temporaneo

    Il Bologna FC 1909 ha presentato il progetto definitivo dello stadio temporaneo che sorgerà in un’area, di proprietà del Comune, situata presso FICO-CAAB. La capienza dell’impianto è prevista superiore ai 16.000 posti di cui oltre 2.000 coperti e la realizzazione è interamente a carico della società Bologna stadio spa. Il progetto prevede un utilizzo da parte…

  • 30
    Adolescenti Maggio 2023
    Immagine adolescenti

    30 Maggio 2023 - Presentato il Piano Adolescenza

    È stato presentato il Piano Adolescenza del Comune, approvato recentemente dalla Giunta accogliendo anche diversi suggerimenti arrivati durante l’Istruttoria Pubblica sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si è svolta lo scorso aprile. A Bologna adolescenti e preadolescenti (10-19 anni) sono 30.856 e corrispondono all’8% della popolazione residente. Il Comune è da tempo impegnato nella promozione…