immagine illustrativa

Bologna verde e sostenibile

La Grande Bologna prospera insieme al suo ambiente naturale, difende le proprie cittadine e cittadini e il pianeta dagli impatti della crisi climatica e garantisce una transizione ecologica socialmente giusta.

  • 26
    Mobilità sostenibile Febbraio 2025
    Lavori tram

    26 Febbraio 2025 - Entrano nel vivo i lavori della linea verde del tram

    Entra ufficialmente in fase di cantiere il resto del tracciato della seconda linea tranviaria, il cui progetto esecutivo – dopo la modifica del nodo di piazza dell’Unità – è stato approvato in via definitiva lunedì 17 febbraio. I lavori della Verde, che collegherà il centro storico all’area nord della città, partiranno contemporaneamente tra fine febbraio…

  • 19
    Mobilità sostenibile Febbraio 2025

    19 Febbraio 2025 - Bus gratuito per chi accompagna bimbi a scuola

    Dall’1 marzo 2025 viene introdotta una novità assoluta per il Trasporto Pubblico, prevista dalla recente manovra tariffaria: la gratuità del viaggio per chi accompagna a scuola bambini e bambine residenti nel Comune di Bologna che frequentano scuole materne ed elementari, nel limite massimo di 2 persone designate per ciascun bambino. Una misura che riguarda potenzialmente…

  • 5
    Mobilità sostenibile Febbraio 2025
    Immagine piazza Mickiewicz

    5 Febbraio 2025 - Terminati i lavori in piazza Mickiewicz

    Sono terminati i lavori di riqualificazione di piazza Mickiewicz per migliorare la sicurezza stradale, dando continuità ai percorsi pedonali e ciclabili, con un nuovo arredo urbano e un potenziamento dell’illuminazione, che consentirà una maggiore fruibilità per i residenti della zona. Un intervento – costato circa 170mila euro – per la moderazione della velocità, tramite la…

  • 1
    Riqualificazione Febbraio 2025
    Filla

    1 Febbraio 2025 - Nasce Filla in Montagnola

    È stato inaugurato Filla, il nuovo padiglione ad alta efficienza energetica nel parco della Montagnola voluto dal Comune di Bologna, ideato dall’architetto Mario Cucinella e in uso alla Fondazione IU Rusconi Ghigi. La nuova struttura multifunzionale è costituita da tre edifici vetrati ad alta efficienza energetica, uniti tra loro da un porticato che si snoda…

  • 16
    Mobilità sostenibile Gennaio 2025

    16 Gennaio 2025 - 1 anno di Bologna Città 30

    Il primo anno di Bologna Città 30 consegna un bilancio che vede in forte calo il numero delle persone decedute sulla strada, quasi dimezzate (10, il 49% in meno), toccando su base annua il minimo storico dal 2013 a oggi (salvo il periodo Covid a mobilità limitata). Inoltre, per la prima volta dal 1991 (il…

  • 13
    Mobilità sostenibile Dicembre 2024
    Il tracciato della linea blu del tram

    13 Dicembre 2024 - Il tracciato della linea blu del tram

    Procede il percorso per la realizzazione del tratto sud-ovest della linea blu del tram, destinata a collegare il centro di Bologna con il territorio del Comune di Casalecchio di Reno transitando in prossimità dello Stadio Dall’Ara. Il Comune di Casalecchio di Reno ha approvato in Giunta il tracciato della linea. Sarà il Comune di Bologna…

  • 10
    Ambiente Dicembre 2024

    10 Dicembre 2024 - Fondo per la riparazione e l’adattamento climatico

    Il Comune di Bologna istituirà un fondo per la riparazione e l’adattamento climatico. L’obiettivo è rendere ordinario ciò che solitamente è straordinario ed emergenziale. Il fondo, che ha l’obiettivo di affrontare l’adattamento del territorio rispetto agli eventi climatici estremi, servirà per intervenire in particolare su tre aspetti: prevenzione, adattamento e riparazione.

  • 1
    Mobilità sostenibile Ottobre 2024
    Render Linea verde del tram

    1 Ottobre 2024 - Tram, in cantiere la seconda linea

    Sarà la più breve tra quelle in programma, ma non la meno importante perché congiunge il centro cittadino con uno dei quartieri storici più popolosi di Bologna. La Linea Verde – finanziata con fondi Pnrr – congiungerà il centro di Bologna con la zona di Corticella, con un tracciato che collegherà il capolinea di via…

  • 7
    Energia Ottobre 2024

    7 Ottobre 2024 - Lavori di efficientamento su oltre 70 immobili Erp

    Sono terminati i lavori di efficientamento, realizzati grazie al programma Superbonus 110%, per migliorare la performance energetica di 22 edifici Erp di proprietà comunale e di 49 edifici di proprietà mista per i quali il Comune ha contribuito pro quota. Gli interventi contribuiscono in modo significativo ad attuare la terza Strategia del Piano per l’Abitare,…