02/10/2024

Il progetto del nuovo studentato in via Gramsci

Bologna educativa, culturale e sportiva

Sarà la società di gestione del risparmio Kryalos a investire nei 18.000 mq dell’edificio ex- Inps in via Gramsci che sarà riconvertito in uno studentato.

L’intervento di riqualificazione dell’immobile ex Inps in via Gramsci prevede un cambio d’uso da direzionale a ricettivo con vocazione studentesca e consentirà di dare nuova vita all’edificio riqualificando, di conseguenza, anche l’intorno.

La riqualificazione, sul progetto di Open Project, prevede la riconfigurazione degli spazi, la realizzazione di nuovi collegamenti verticali, l’ammodernamento delle facciate e il conseguente efficientamento energetico dell’edificio. Ci saranno demolizioni localizzate per creare un’unica e più grande corte interna. Il recupero della superficie e del volume demoliti avverranno tramite sopraelevazione.

L’edificio ospiterà 540 stanze di cui 139 doppie e 401 singole, per un totale di 679 posti letto, di cui 526 posti ad uso studentato e 152 posti ad uso albergo per soggiorni brevi.

Dei circa 520 posti letto destinati alla fruizione prioritaria degli studenti, 52 posti letto (pari al 10% del totale) sono oggetto di convenzione con l’obiettivo di rendere disponibili alloggi a prezzo calmierato per studenti i cui requisiti di reddito siano insufficienti a sostenere i costi di un alloggio a mercato libero. Inoltre, previa prenotazione, saranno resi disponibili agli studenti dell’Università di Bologna e di ER.GO anche alcuni servizi, quali sale studio, locali comuni con cucina e spazi polifunzionali.