
Bologna vicina e connessa
Bologna decide meglio perché decide insieme. Abbiamo davanti a noi due grandi urgenze. La crisi ambientale, su cui siamo chiamati tutte e tutti ad impegnarci, e la crisi sociale, che vede oggi un aggravarsi delle diseguaglianze e un aumento delle condizioni di povertà, anche relazionale, tra la popolazione. Queste grandi sfide globali che hanno ricadute nel contesto metropolitano potremo affrontarle al meglio solo mettendo al centro la prossimità, per collaborare, decidere e raggiungere insieme obiettivi comuni.
-
15Casa Gennaio 2025
15 Gennaio 2025 - Nasce la Fondazione Abitare Bologna
Il 27 dicembre 2024 la Giunta Comunale, insieme a Città metropolitana e ASP Bologna, ha avviato il percorso costitutivo della Fondazione di partecipazione Abitare Bologna con funzioni di agenzia pubblica per la locazione e gestore sociale per la sperimentazione di nuovi progetti di abitare collaborativo. Il 20 gennaio 2025 il Consiglio comunale ha approvato la…
-
14Riqualificazione Gennaio 2025
14 Gennaio 2025 - Nasce XXL Piazza Libera
In piazza XX Settembre nasce XXL Piazza Libera, il progetto curato da Confcommercio Ascom per rigenerare l’area intorno al Cassero di Porta Galliera, attraverso un programma di attività che prevede per la prima volta nel giardino di piazza XX Settembre una manifestazione continuativa, con occasioni di incontro, offerta culturale, sportiva, educativa e commerciale. Confcommercio Ascom…
-
20Rigenerazione urbana Dicembre 2024
20 Dicembre 2024 - I chioschi dismessi dei mercati ospiteranno attività sociali
Il Comune ha avviato un ampio quadro di azioni di riqualificazione dei mercati rionali, con l’acquisizione di alcuni chioschi dismessi e privi di regolare concessione di occupazione di suolo pubblico, per destinarli a nuova vita, nell’ottica della rigenerazione urbana, della lotta agli sprechi e della creazione di servizi per la cittadinanza ed i turisti, grazie…
-
22Lavori pubblici Novembre 2024
22 Novembre 2024 - Al via l’ampliamento del Parcheggio ex Staveco
Lunedì 25 novembre iniziano i lavori per ampliare il parcheggio ex Staveco che passerà da 180 a 305 posti grazie alla sopraelevazione con strutture in carpenteria metallica. Fino a fine febbraio 2025 lo svolgimento dei lavori avverrà per lotti, con chiusure parziali, per interventi di riasfaltatura e realizzazione della segnaletica. Durante questi mesi sarà sempre…
-
13Riqualificazione Novembre 2024
13 Novembre 2024 - Il nuovo Ecodistretto Bertalia-Lazzaretto
È stato selezionato da una giuria di esperti il progetto vincitore del concorso di progettazione per realizzare alloggi di edilizia residenziale sociale nel comparto Bertalia-Lazzaretto, al quartiere Navile. Il team vincitore è composto da ATI Project, a-fact architecture factory, Weber Architects e Parcnouveau. Il concorso fa parte della strategia “Tre grandi Poli per una nuova…
-
14Protezione civile Ottobre 2024
14 Ottobre 2024 - Nuovo sistema di allerta per emergenze meteo
La Polizia Locale, in collaborazione con la Protezione Civile del Comune di Bologna da il via a una campagna di raccolta dati nei quartieri Savena, Borgo Panigale-Reno e Navile. L’iniziativa si concentrerà sulle strade maggiormente a rischio esondazione dei fiumi Savena, Reno e Navile per raccogliere i numeri di cellulare dei cittadini che desiderano aderire…
-
11Sicurezza Ottobre 2024
11 Ottobre 2024 - Nasce il progetto “Controllo di vicinato”
Dopo la stipula del protocollo con la Prefettura, la Giunta ha approvato nei giorni scorsi una delibera che dà l’avvio al progetto “Controllo di vicinato”, uno strumento di sicurezza partecipata che ha lo scopo di prevenire illegalità e degrado grazie alla partecipazione attiva dei cittadini in collaborazione con le istituzioni. Promuovere il “Controllo di vicinato”…
-
10Agenda digitale Luglio 2024
10 Luglio 2024 - Facilitazione digitale nelle Case di Quartiere
Nascono i punti di facilitazione digitale nelle Case di Quartiere, grazie all’avvio anche a Bologna del progetto regionale “Digitale Facile”. Fino alla fine del 205 saranno attivati undici punti in altrettante Case di Quartiere, che saranno aperti almeno 10 ore a settimana. Nei punti di accesso digitale si potrà ricevere supporto per i seguenti servizi:…
-
11Riqualificazione Aprile 2024
11 Aprile 2024 - Inaugurati il Giardino delle Popolarissime e il nuovo Padiglione
Mercoledì 17 aprile 2024 sono stati inaugurati il nuovo Padiglione e il nuovo Giardino delle Popolarissime nel comparto Acer del Quadrilatero Scalo-Malvasia. I nuovi spazi sono frutto di un progetto di riqualificazione promosso dal Comune di Bologna in stretta collaborazione con Acer e la Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi, che ha trasformato una parte degli…