immagine illustrativa

Bologna che cresce per tutte e tutti

La Grande Bologna è una realtà più forte e più capace di valorizzare le proprie relazioni con il mondo così come la varietà del proprio territorio. Per questo serve una visione di città che guidi e orienti le nostre scelte per il futuro.

  • 10
    Commercio Aprile 2025

    10 Aprile 2025 - Commercio in aree di particolare valore culturale, nuove norme

    La Giunta nella seduta dell’8 aprile ha licenziato il nuovo “Regolamento per l’esercizio del commercio nelle aree urbane di particolare valore culturale” che ora proseguirà il proprio iter per l’approvazione in Consiglio comunale. Tale nuova regolamentazione, che avrà la durata di 3 anni fino al 30 giugno 2028, è stata esaminata approfonditamente con le Associazioni…

  • 4
    Riqualificazione urbana Aprile 2025
    Il Cassero di Porta Santo Stefano

    4 Aprile 2025 - Al Cassero di Porta Santo Stefano la Casa dell’Architettura

    Il Cassero di Porta Santo Stefano diventerà la Casa dell’Architettura, e potrà ospitare parte degli archivi e la biblioteca dell’Ordine degli Architetti, oltre a iniziative e mostre per la promozione della cultura architettonica. Ospiterà attività di pubblico servizio culturale, formativa e di divulgazione storica. In particolare: eventi e manifestazioni per la diffusione della cultura architettonica,…

  • 26
    Riqualificazione Marzo 2025
    Mercato delle Erbe

    26 Marzo 2025 - Approvato il progetto Hub Mercato delle Erbe

    La Giunta ha approvato il progetto di fattibilità e lo schema di accordo di partenariato per l’hub urbano “Mercato delle Erbe”, area candidata al bando per ottenere il finanziamento nell’ambito della Legge Regionale n.12/23 sullo sviluppo dell’economia urbana e la qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi. Nel percorso che ha portato alla…

  • 21
    Riqualificazione Febbraio 2025
    Dopolavoro Ferroviario

    21 Febbraio 2025 - Il Comune acquisterà il Dopolavoro Ferroviario

    La Giunta ha approvato la delibera, che passerà al voto del Consiglio comunale di lunedì prossimo, che autorizza il Comune all’acquisto del complesso immobiliare “Dopolavoro ferroviario” di via Sebastiano Serlio, di proprietà di FS Sistemi Urbani, per una cifra di circa 2,2 milioni di euro tasse e oneri inclusi. L’acquisizione permetterà di procedere con i…

  • 18
    Riqualificazione Febbraio 2025
    SimBolo Park

    18 Febbraio 2025 - L’ex Scalo Ravone diventerà SimBolo Park

    La Giunta ha approvato il progetto definitivo di recupero e rigenerazione urbana dell’ex Scalo Ravone che diventerà SimBolo Park (Sim sta per Sostenibilità, innovazione, mutualismo), un Parco urbano sostenibile e resiliente, un parco della cultura, distretto della creatività, dell’innovazione sociale, delle arti e dello sport, nuovo luogo urbano di aggregazione, di servizio pubblico e di…

  • 13
    Commercio Febbraio 2025
    dehors in città

    13 Febbraio 2025 - Dehors, cambiano regolamento e tariffe

    Dopo 14 anni la Giunta mette mano al regolamento e alle tariffe superando la divisione in due aree di pagamento (fuori e dentro i viali) e creandone una terza per le aree pedonali (e più turistiche) del centro storico, che pagheranno di più di oggi a vantaggio dei dehors fuori dal centro, che avranno invece…

  • 27
    Attività produttive Settembre 2024
    Immagine taxi

    27 Settembre 2024 - 70 nuove licenze taxi

    Si è conclusa il 27 settembre la seduta pubblica per l’esame delle richieste di partecipazione al bando straordinario per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di 72 licenze taxi, durante la quale è stata data lettura degli esiti e che nei prossimi giorni verrà formalizzata con provvedimento dirigenziale di approvazione. Durante la seduta la…

  • 27
    Riqualificazione Settembre 2024
    Reinventing cities

    27 Settembre 2024 - Reinventing cities, i progetti vincitori

    Un nuovo quartiere residenziale sostenibile allo Scalo Ravone e una residenza universitaria innovativa al Palazzo Aiuto Materno. Sono stai presentati i progetti vincitori di Reinventing cities concorso internazionale lanciato per trasformare aree inutilizzate, collaborare con il privato per sviluppare progetti urbani innovativi sul piano ambientale e adatti alle esigenze delle comunità locali, per uno sviluppo…

  • 24
    Attività produttive Maggio 2024
    Immagine taxi

    24 Maggio 2024 - Taxi, in arrivo 72 nuove licenze

    La Giunta ha approvato le linee guida del bando per il rilascio di 72 nuove licenze taxi a titolo oneroso con un contributo massimo di 150 mila euro, che potrà scendere fino a 90 mila euro grazie a una serie di scontistiche e di premialità legate ai veicoli a basse emissioni, al tipo di servizio…