16/10/2024

Periferie inclusive, parte un nuovo progetto

Disabilità

È in partenza il progetto “Periferie inclusive” mirato a promuovere l’autonomia e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità attraverso la realizzazione di attività di formazione, socializzazione e promozione dell’inserimento lavorativo.

Il progetto è finanziato attraverso un bando del Ministero per la disabilità, rivolto ai comuni con più di 300mila abitanti, di cui il Comune di Bologna è risultato vincitore. Nello specifico al nostro Comune sono stati assegnati 783.985,64 euro, a cui si aggiungono 87.109,51 di cofinanziamento, per un totale di 871.095,15 euro.

Le attività sono state definite attraverso un percorso di coprogettazione che ha coinvolto tredici Enti del Terzo Settore che operano nell’ambito dell’inclusione delle persone con disabilità, riuniti in tre diversi Raggruppamenti Temporanei di Impresa (RTI).

In particolare sono previste: attività di valutazione delle capacità lavorative e orientamento al lavoro; percorsi formativi per le competenze trasversali, digitali e di accessibilità comunicativa; laboratori produttivi, artistici ed espressivi; tirocini formativi e lavorativi; attività di socializzazione, mirate ad accrescere le opportunità di inclusione sociale.