Il Cassero di Porta Santo Stefano diventerà la Casa dell’Architettura, e potrà ospitare parte degli archivi e la biblioteca dell’Ordine degli Architetti, oltre a iniziative e mostre per la promozione della cultura architettonica.
Ospiterà attività di pubblico servizio culturale, formativa e di divulgazione storica. In particolare:
- eventi e manifestazioni per la diffusione della cultura architettonica, urbanistica, paesaggistica e di conservazione del patrimonio storico;
- momenti di visibilità per i/le giovani professionisti/e attraverso la promozione di mostre dedicate a temi specifici;
- workshop rivolti alle giovani generazioni (studenti e studentesse delle scuole primarie), in linea con quanto fatto con l’attività di “abitare il Paese” e con la collaborazione già sperimentata ad esempio con Summer School Soux Bologna – scuola di architettura per bambini e bambine.